(fotografata a Ciampino - Lazio)
Chamaeris foetidissima (L.) Medik.
GIGLIO DEI MORTI
Iridacee.Altezza 30-80 cm. Pianta eretta che cresce da rizoma. Le lunghe foglie rigide, lucide,
sono sempreverdi e portate in rametti piatti, hanno numerose nervature parallele.
Il frutto è una capsula verde che tende a bruno e che, a maturazione si fende in
tre parti. I semi rosso brillante rimangono attaccati a lungo nella capsula aperta.
Il fiore porporino ha le parti disposte a tre a tre come iris Pseudacorus.
Lo stilo è diviso in tra grandi lobi piatti, giallastri e simili a tepali.
Fiorisce da maggio a luglio.
Pianta di siepi e cespuglieti è spontanea nell'Italia mediterranea.
Il nome deriva dall'odore emanato dalle foglie quando vengono spezzate o stropicciate
, simile a quello della carne, giustificando così il nome anglosassone della pianta
"roast beef plant".